fbpx

protezione per Ciliegio

Premessa

Le maggiori perdite di produzione nella coltura di ciliegie sono causate dalla rottura dei frutti a causa della pioggia. Tali frutti perdono il loro valore di mercato e possono essere utilizzati solo nell'industria di trasformazione.

cracking delle ciliegie

Ci sono molti articoli su questo argomento, ma fino ad oggi, le cause principali che portano al cracking non sono state correttamente identificate. Si presume che due gruppi di fattori possano portare a questo.
Caratteristiche del frutto, quali: dimensione del frutto, anatomia della buccia, compattezza della polpa, caratteristiche della cuticola, concentrazione osmotica del succo e fase di sviluppo dei frutti;
Effetti dell’ambiente esterno sulla rottura del frutto: la quantità e la durata della pioggia e delle temperature.
Anche se ci sono molti fattori che possono portare alla rottura del frutto, è stato scoperto che la causa principale del cracking è esclusivamente la penetrazione dell’acqua attraverso la buccia del frutto stesso.

 Secondo questa teoria, l’acqua della superficie del frutto (goccia di pioggia) viene portata all’interno, e questo è dovuto alla differenza nella pressione idrostatica tra l’acqua sulla superficie del frutto e il fluido al suo interno. 
Oggi sappiamo che la cuticola è una barriera che impedisce l’ingresso di acqua nel frutto e la perdita di acqua dal frutto. Tuttavia circa un mese dopo la messa a frutto, sulle ciliegie compaiono piccole fratture sulla cuticola invisibili ad occhio nudo. Si presume che questi siano i punti principali attraverso i quali l’acqua entra nel frutto e da dove inizia il cracking. 
L’elevata umidità del suolo e dell’aria. così come la fornitura irregolare di acqua agli alberi, stimolano la loro formazione. 

INFORMAZIONI

In questo periodo la quantità e la durata della pioggia e delle temperature hanno un impatto significativo sul cracking della frutta

Le alte temperature combinate con il vento e l’aria secca influiscono sulla riduzione dei turgori della frutta e quindi riducono il rischio di caduta precoce

Aumentando la temperatura nell’intervallo di 10-40° C aumenta linearmente il cracking del frutto

RETI PIÙ INDICATE

3113NE FRUCTUS 2,2/3,2 EXTRA

Rete antigrandine e antibrina a giro inglese.

3120NE FRUCTUS 2,6/3

3123NE FRUCTUS 2,6/3 EXTRA

Rete antigrandine e antibrina a giro inglese.

3532BT PROTECTA

Rete antipioggia fittissima, opportunamente inclinata riduce il passaggio d'acqua fino al 90%

3532GR PROTECTA GREY

Tessuto a rete fittissimo, opportunamente inclinato riduce il passaggio d'acqua fino al 90%

RICEVI SCHEDA COMPLETA


    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, la informiamo che il Titolare del Trattamento è

    Arrigoni S.p.A.

    I dati raccolti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

    • Soddisfare la specifica richiesta di contatto, come richiesta dall’interessato;

    • Previo consenso, invio di news, aggiornamenti, comunicazioni informative e proposte commerciali, pubblicizzazione di eventi ed altre attività di marketing diretto e commerciali.

    Le misure di sicurezza adeguate, così come previste dal Regolamento (UE) 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali, sono osservate per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.

    La informiamo inoltre che potrà in qualsiasi momento far valere i diritti che il Regolamento (UE) 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali riconosce in capo al soggetto interessato, scrivendo a info@arrigoni.it.


    al trattamento dei dati personali per finalità di marketing tramite modalità tradizionali di contatto e modalità automatizzate.